Streaming, satellite, digitale, fibra… scegli tu.
Streaming… penso che tutti sappiano cosa sia, ma è meglio essere chiari. Se non avete mai usato un servizio in streaming non preoccupatevi perché è estremamente facile ed intuitivo. I pagamenti sono semplici e adatti a tutte le esigenze. Potete pagare mese per mese o pagare annualmente. Per non doverci ricordare altre scadenze potete attivare il rinnovo automatico, che potete disabilitare in qualunque momento. Se non siete avvezzi al mondo del web non temete, tutto questo è di una semplicità allarmate. La cosa più importante è che sarete liberi da quei noiosi ed ingannevoli vincoli della Pay tv più classica.
Clicca sui nomi per saperne di più…
Il catalogo di Prime Video è vasto e variegato. Troverete vecchie serie intramontabili, nuove serie prodotte dal gruppo e anche diversi show di produzione Amazon. L’offerta è varia adatta ad uno spettro enorme di gusti ed esigenze. Propone anche diversi contenuti di produzione italiana. L’offerta più conveniente di tutte. Ha un abbonamento annuale di 36€, oppure di 3,99€/mese. Credetemi al momento è estremamente conveniente in quanto vi abbonerete in pratica a tutti i servizi base Amazon:
- Accesso a Prime video
- Consegne gratis e veloci per gli acquisti sul sito Amazon
- Accesso limitato, ma per nulla trascurabile a Prime Music
- Una selezione di libri su Prime Reading da leggere sul vs dispositivo
- Uno spazio di 5GB per archiviare foto
- La possibilità di fare la spesa online con Amazon Pantry
In poche parole abbonandovi a Prime Video entrerete a far parte della grande famiglia Amazon, con tutti i suoi servizi. Fidatevi, un vero e proprio affare!!!!
Per abbonarti e iniziare il tuo mese di prove clicca qui.
Netflix, in Italia, è stato il primo servizio ad essere attivo. E’ stato ben accolto e ha tantissimi abbonati. I prezzi sono relativamente contenuti e l’offerta è varia. Netflix non solo trasmette serie di altri, ma ha molte produzioni proprie, davvero molte. Qualche volta la quantità non coincide con la qualità, ma devo dire che troverete sempre e comunque qualcosa di adatto alle vostre esigenze.
Ce n’è per tutti i gusti e le tasche. Dopo un mese di prova potrete scegliere tra i tre piani proposti:
- Piano Base: ha un prezzo di 7,99€/mese, un solo accesso e qualità dell’immagine bassa. Se siete i soli ad usarlo e non avete una tv Hd, è quello che dovete scegliere.
- Piano Standard: ha un costo di 11,99€/mese, con due accessi (potete vederlo in contemporanea su due dispositivi) e qualità Full HD. Se siete in due e avete una tv Hd è quello che fa al caso vostro.
- Piano Premium: a 15,99€/mese avrete, quattro accessi, Full HD e Ultra HD. Se ci sono più di due persone che vogliono usufruirne e hanno dispositivi di ultima generazione con ottima definizione.
E’ l’equivalente di una macchina di lusso per lo streaming. Se non l’avete ancora provato fatelo!
Per capirci è il servizio di streaming di Mediaset, quindi italiano. L’offerta è buona, anche se ci sono dei contenuti che sono a noleggio, nonostante abbiate già pagato un abbonamento, e la cosa mi urta un tantino i nervi. Però devo dire che le serie proposte sono buone e che l’accesso è facile e intuitivo. Compete in ogni caso con le compagnie americane sue rivali.
Ha un prezzo unico di 7,99€/mese oppure di 69€/anno avrete due accessi in contemporanea e la qualità Hd.
Avrete comunque un mese di prova in cui decidere se il sito valga la cifra richiesta.
Neonata piattaforma Disney. Per ora i contenuti sono limitati a poche delle proprietà della casa. Essendo uno dei colossi più grandi del mondo dell’intrattenimento, mi aspetto che in breve tempo diventerà ricco di contenuti interessantissimi.
Ha un piano unico al costo di 6,99€/mese oppure di 69,99€/anno, con quattro accessi in contemporanea e qualità in 4K. Decisamente un prezzo competitivo in attesa che i contenuti crescano, e lo faranno fidatevi.
Tim VisionPlus è un servizio italiano che ha un costo di 5€/mese, visibile su più dispositivi in contemporanea. Devo ammette che la qualità delle applicazioni è decisamente inferiore ai concorrenti, ma l’offerta ha un buon rapporto qualità prezzo. Se, con una pistola alla tempia, dovessi scegliere, non sceglierei mai Tim, ma dipende anche molto ciò che cercate. Ci sono diversi contenuti italiani e la possibilità di aggiungere Disney+ a soli 3€/mese. Avrete comunque il mese di prova per valutare e decidere.Non la migliore ma comunque un’offerta discreta.
Il servizio streaming di proprietà Sky. Assolutamente fuori mercato, riporta prezzi simili a quelli che la casa offre sul satellite o digitale terrestre. Avrete la possibilità di usare sempre solo due dispositivi in contemporanea e di acquistare pacchetti diversi ad un costo elevatissimo, come potrete vedere da soli. Per farvi un’esempio il costo del solo pacchetto intrattenimento e serie tv è di 9,99€/mese, a cui dovrete aggiungere altri 9,99€/mese per il cinema e così via se dovreste volere anche Sport o Calcio. Un prezzo neanche lontanamente concorrenziale, anche se devo ammettere che l’offerta è decisamente diversa e più completa di altre. C’è di buono che, a differenza di altre offerte Sky, non ha vincoli annuali, potete scegliere di acquistare mese per mese e poi decidere.
Tutte questi sevizi possono essere visti scaricando la loro app su dispositivi mobilie e su smart tv. Se non hai una smart tv non disperare ci sono due dispositivi eccezionali che ti vendono in soccorso, a patto che tu abbia una connessione wi-fi
Tranquilli, è davvero semplice da usare. A meno che non abbiate ancora il tubo catodico, la vostra tv avrà sicuramente una presa HDMI. Chromecast è una sorta di chiavetta da inserire in quella fessura e poi da collegare alla corrente con la sua presa in dotazione. L’installazione è davvero semplice ed immediata. In un lampo potrai “spedire” tutti i contenuti delle app streaming dal tuo smartphone alla tua tv. Il costo è di 34€.
Ancor più immediato e semplice. Prodotta da Amazon, Fire Stick è un prodotto eccezionale. Inserita della presa HDMI della vs tv, collegata alla presa di corrente, questa chiavetta straordinaria trasformerà la vostra semplice tv in una vera smart tv. Dotata di un telecomando, anche con comando vocale Alexa, potrete scorrere tra le varie app di streaming e iniziare a vedere le vostre serie. Il prezzo è di 39,99€.
Ok internet non vi piace e non volete averci niente a che fare. Vi piace fare zapping o lasciare che sia la passività a guidarvi… ecco qui altri sistemi più classici…
Digitale terrestre… Tutti conoscono obbligatoriamente il sistema. Quello che forse non sapete è che oltre ai canali gratis del digitale c’è anche la possibilità di abbonarsi a canali a pagamento. Purtroppo la scelta è una soltanto.
Clicca sul nome per saperne di più…
Sky lo conosciamo penso tutti, anche perché in pratica non ha concorrenti. L’abbonamento ha un vincolo, solitamente annuale, al termine del quale scadranno gli sconti e dovrete ricordarvi di ridiscuterli per non trovarvi a pagare il prezzo pieno. La struttura è divisa in pacchetti che possono essere aggiunti al pacchetto base Sky Tv. Ve li spiegherò brevemente
- Sky Tv. Avrete serie tv ed intrattenimento di Sky, oltre alle serie e al cinema di Premium
- Sky Sport in cui vedere tutti gli sport più la Champions League e l’Europa League
- Sky Calcio in cui avrete tutti il calcio ad eccezione di quello trasmesso nel pacchetto sport
- Sky Go, sempre incluso, è il servizio streaming di Sky in cui potrete vedere tutti i canali contenuti nei pacchetti da voi acquistati, più una tiepida selezione di contenuti on demand
Se proprio non potete fare a meno della tv classica, i canali gratis non vi bastano e non volete macchinose installazioni, allora vi tocca abbonarvi a Sky Digitale. In questo link potrete vedere il listino prezzi attuale, ma ricordatevi di cercare un po’ online o di contattare Sky direttamente attraverso questa pagina tramite la quale potete farvi richiamare. I prezzi di Sky cambiano in base alle offerte temporanee, quindi se decidete di abbonarvi informatevi prima sulle promozioni.
Satellite… anche qui avete una sola scelta. In ogni caso per chi non ha mai avuto un abbonamento satellitare quello che vi serve è… un’antenna parabolica, un decoder satellitare e un cavo che li colleghi. Non preoccupatevi non dovrete mettervi a fare complicate istallazioni in autonomia, rischiando di combinare guai, se ne occupa Sky. Per ora non ho un listino prezzi da proporvi a causa dell’emergenza Coronavirus. Infatti l’istallazione richiede che un tecnico venga a casa vostra e questo ora non è possibile. Sky via satellite non è attualmente sottoscrivibile.
Fibra… In alternativa è possibile, se si possiede una linea internet fibra, avere lo stesso abbonamento e decoder dell’abbonamento satellitare, non collegato all’antenna, bensì al vs modem.
L’istallazione è per ora inclusa nel prezzo, così come il decoder “in prestito”. L’abbonamento ha vincoli annuali che dovete ricordarvi di ridiscutere prima della scadenza per non trovarvi a pagare il prezzo pieno. I pacchetti sono:
- Sky Tv: Avrete serie tv e intrattenimento di Sky, oltre alle serie Premium
- Sky famiglia: comprende canali dedicati ai bambini e documentari. Inoltre avrete l’app Sky kids (una sorta di Sky go per i più piccoli).
- Sky Cinema: potrete vedere i canali Cinema sia Sky che Premium.
- Sky Sport: in cui vedere tutti gli sport più la Champions League e l’Europa League
- Sky Calcio: in cui avrete tutti il calcio ad eccezione di quello trasmesso nel pacchetto sport
- Sky Go: sempre incluso, è il servizio streaming di Sky in cui potrete vedere tutti i canali contenuti nei pacchetti da voi acquistati, più una tiepida selezione di contenuti on demand solo su dispositivi mobili.
- Sky Box Set: sempre incluso, è il servizio on demand disponibile sul vostro decoder attraverso il quale potrete vedere i contenuti dei vostri pacchetti scaricandoli sul decoder.
In questo link potrete vedere il listino prezzi attuale, ma ricordatevi di cercare un po’ online o di contattare Sky direttamente attraverso questa pagina tramite la quale potete farvi richiamare. I prezzi di Sky cambiano in base alle offerte temporanee, quindi se decidete di abbonarvi informatevi prima sulle promozioni.